Salve a tutti, mi aggiungo anche io con una prima prova di HDR, peraltro secondo me poco riuscita, ma che voglio lo stesso "sottoporvi". Uso Photomatix Pro, e provando e riprovando le varie impostazioni mi sono venuti un po' di dubbi e di domande.
La prima critica me la faccio da solo: oltre a non essere un gran soggetto la realizzazione degli scatti forse non è delle migliori, ero di fretta e ho fatto 7 scatti (poi ne ho usati solo 4) con D40+18-70 ma ho impostato il diaframma solo a f5 (questo ha anche causato una vignettatura poi amplificata dall'unione in HDR). il tetto in primo piano è venuto quindi fuori fuoco.
Ma vorrei concentrarmi su altro: prima di tutto non sono riuscito ad ottenere il risultato che speravo, avrei voluto ottenere una di quelle belle immagini un po' "tetre", ma ho notato che il risultato è ben diverso dall'anteprima che compare nella finestra per regolare le impostazioni. Voi in generale che impostazioni usate per i cursori (in particolare i valori di Luminosity, white point, black point, e microcontrast) ?
Ultima cosa: ho notato che pur scattando a ISO bassi (ISO 200) nell'immagine finale c'è sempre una sorta di "grana". Ho provato ad applicare un po' di micro-smoothing (in questa immagine è a 5) ma ad alti valori finisce per abbassare di molto il contrasto dell'immagine (cosa che da quanto mi pare di capire contribuisce a rendere così "surreali" le immagini prodotte con l'HDR) e se tenuto troppo basso non ha l'effetto desiderato.
Ringrazio tutti quelli che mi vorranno dare delucidazioni e consigli per migliorare almeno un po'.
Grazie ancora
Mattia